La torta di prugne e cannella, è una torta facile da realizzare, molto buona e salutare vista la presenza di frutta e la mancanza del burro, sostituito dall’olio di semi. In questo dolce ho utilizzato la susina varietà “Coscia di Monaca” (Prunus domestica spp. insitiia) fa parte delle susine di Damasco e la cannella che solitamente si abbina alle mele. La cannella, è una spezia molto usata nei dolci che ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ed è un ottimo rilassante muscolare.
Nel Medievo era utilizzata anche nei piatti salati, nella cucina nobile, visto che i contadini certo non se la potevano permettere.. Se la cannella non ti piace, puoi non metterla le dolce.
Ricetta: torta di prugne e cannella
- Tempo occorrente per la preparazione:30 min più il tempo di cottura.
- Con lo stampo a cerniera del diametri di circa 22 cm vengono 12 fette.
Ingredienti per una teglia del diametro di 22 cm
- 2 uova grandi
- 150 g di zucchero
- 170 g di farina
- 45 g di olio di semi
- 65 g di latte
- 8 prugne
- 1 limone
- 8 g di lievito per dolci
- cannella
- 1 Pizzico di sale
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- qualche fiocchetto di burro
Preparazione della torta di prugne e cannella
- In una ciotola versa lo zucchero e le uova intere e con una frusta o la planetaria e lavora bene fino a renderle spumose
- Metti la buccia grattugiata del limone
- La farina setacciata con il lievito, alternando il latte e l’olio
- Taglia le prugne a spicchi in una ciotola
- Aggiungi un cucchiaio di zucchero di canna e un pochino di cannella
- Imburra e infarina la teglia che utilizzi
- Versa l’impasto nella teglia e metti sopra gli spicchi di prugne disponendoli a raggiera
- Cospargi con zucchero di canna e fiocchetti di burro e a piacere la cannella.
- Cuoci in forno a 170° per 40 minuti
Il tempo di cottura varia dal tipo di forno.